Come richiedere l’ETA per andare in Irlanda del Nord

Ecco dettagliatamente come richiedere l’eTA per andare in Irlanda del Nord e visitare l’intero paese; un documento obbligatorio a partire dal 02 aprile 2025…

irlanda del nord eta

L’eTA (Electronic Travel Authorization) è l’autorizzazione di viaggio elettronica che dal 02 aprile 2025 rappresenta un requisito d’ingresso obbligatorio per i cittadini stranieri che si recano nel Regno Unito. Di conseguenza, tutti i cittadini italiani devono richiedere l’eTA per andare in Irlanda del Nord anche solo per una visita di un giorno. Sono esclusi da tale richiesta solo coloro che dimostrano di vivere stabilmente nella Repubblica d’Irlanda.

A tal proposito, è bene rimarcare che l’Irlanda del Nord fa parte del Regno Unito e non della Repubblica d’Irlanda.

Ma come richiedere l’eTa per visitare l’Irlanda del Nord?

Anzitutto, è meglio fare domanda in anticipo prima di prenotare il proprio viaggio. Se non puoi fare domanda autonomamente, qualcun altro può farla al tuo posto.

Il modo più semplice per fare domanda è usare l’app “UK ETA”, poiché è più facile scattare una fotografia di sé stessi e del proprio passaporto. Accedi direttamente all’app UK ETA dopo averla scaricata da Google Play o App Store. Tuttavia, se non hai uno smartphone compatibile o se stai facendo domanda per qualcuno che non è fisicamente con te, puoi presentare la domanda online sul sito gov.uk.

È necessario avere a portata di mano il passaporto che si utilizzerà per andare in Irlanda del Nord, un indirizzo e-mail e una carta di credito o di debito abilitata agli acquisti online. In alternativa, è possibile utilizzare i servizi di pagamento Google pay o Apple pay.

All’avvio della domanda ti verrà chiesto di scattare una foto della pagina del tuo passaporto che riporta la fotografia. Assicurati che tutti i dati siano chiaramente visibili.

Se fai domanda online (non tramite app), dovrai caricare una foto del passaporto.

Se utilizzi l’App su uno smartphone compatibile e il passaporto è dotato di chip biometrico, l’applicazione ti chiederà di scansionarlo. Appoggia il telefono sulla copertina del passaporto e sentirai un segnale acustico quando il chip è stato letto. In caso di problemi ti verrà chiesto di riprovare, ma se si continua a vedere un messaggio di errore, è possibile saltare questo passaggio.

Successivamente, ti verrà chiesto di scansionare il tuo viso per confermare la tua identità. Tieni la fotocamera di fronte a te e mantieni il volto all’interno dell’ovale. Dovrai quindi scattare una foto di te stesso nell’applicazione. Ai bambini di età inferiore ai 9 anni non è richiesta la scansione del viso.

Se fai invece domanda online, è possibile caricare una foto dal proprio dispositivo. La foto deve includere la testa e le spalle su uno sfondo chiaro senza ombre o oggetti alle proprie spalle. Devi guardare direttamente la fotocamera, avere un’espressione neutra e tenere la testa dritta. Non devi avere nulla che copra il viso e gli occhi, non indossare un copricapo se non per motivi religiosi o medici.

Infine, ti verranno poste alcune domande, ma non è necessario fornire i dettagli sui tuoi piani di viaggio.

Completa la domanda pagando con la carta di credito o di debito. L’eTA per andare in Irlanda del Nord costa 10 sterline (circa 12 euro), è valida per massimo 2 anni o fino alla scadenza del passaporto se questa avviene prima, e consente ingressi multipli nel Regno Unito per un periodo consecutivo massimo di 6 mesi.

Da ultimo, riceverai un numero di riferimento ETA e un’e-mail per confermare l’avvenuta domanda.

L’esito della tua richiesta da parte delle autorità britanniche ti sarà comunicata entro 3 giorni lavorativi.

Ricorda che l’eTA per viaggiare in Irlanda del Nord sarà collegato digitalmente al passaporto con cui fai domanda; quindi, quando viaggi dovrai solo mostrare il tuo passaporto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un’occhiata al video preparato dal Ministero degli Interni britannico.


Rimani aggiornato sui nuovi articoli. Per informazioni utili al tuo viaggio e alla tua permanenza in Irlanda o semplicemente per godere di immagini dell’isola di smeraldo segui la pagina Facebook di Irlanda per Italiani o la nascente pagina Instagram. Sláinte!!!  🍻

(art. 0115)

Condividi con chi vuoi