Distretti e quartieri di Dublino

Guida ai distretti e ai quartieri di Dublino per conoscere meglio la città e orientarsi quando si è in cerca di una casa o di una zona di lavoro

distretti di dublino

Dal punto di vista turistico, una città la si conosce bene girandola con una cartina. Le cose cambiano se ci si deve trasferire. A tal proposito è necessario capirne la suddivisione, magari per orientare la ricerca di una zona in cui vivere o capire dove si trova un’università o il proprio posto di lavoro.

Iniziamo col dire che il fiume Liffey scorre attraverso il centro di Dublino dividendola in due. Tradizionalmente, il lato nord del fiume ospitava la classe operaia della città, mentre il lato sud accoglieva le abitazioni della classe media e alta. Tuttavia, questa situazione è mutata nel corso del tempo, man mano che quartieri come Smithfield, Stoneybatter e Clontarf a nord si sono imborghesiti.

Oggi, sarebbe più accurato descrivere l’intera area di Dublino (centro e periferia) con una divisione ovest-est. Anche se in questo caso non c’è un fiume che traccia una linea, la parte est è generalmente considerata più ricca, in particolare lungo la costa. Rimane comunque il fatto che il nord è ritenuto più ‘popolare’ e meno sicuro, mentre il sud più ‘borghese’ e più accogliente.

Se hai intenzione di vivere nella capitale d’Irlanda, sappi che i distretti di Dublino sono identificati con i vecchi numeri dei 22 codici postali: D1, D2, D3, … D24 (D19, D21 e D23 non esistono). I numeri pari indicano una zona a sud del fiume Liffey, mentre un numero dispari si riferisce a una zona sul lato nord. Per esempio, Dublin 8 (o D8) e Dublin 4 (o D8) sono entrambi a sud. Il centro della città corrisponde a due distretti, ossia Dublin 1 e Dublin 2.

distretti a dublino

I quartieri di Dublino si trovano all’interno dei 22 distretti sopra menzionati e sono composti da aree di diversa natura, quali rioni, sobborghi, villaggi, agglomerati urbani e zone residenziali. Il fatto di conoscerli, è utile soprattutto per cercare casa nella zona desiderata, fermo restando le zone migliori e le zone peggiori di Dublino dove andare a vivere.

Distretto Quartiere / Area
Dublin 1 Abbey St
Amiens St
Capel St
Dorset St
Henry St
Mountjoy Sq
Marlboro St
North Wall
North Strand
O’Connell St
Parnell Sq
Poin Village
Talbot St
Dublin 2 Baggot St Upper, and Lower
College Green
Charlemont
Fitzwilliam Square
Grand Canal Docks
Harcourt Street
Kildare Street
Leeson Street Upper and Lower
Lord Edward Street
Merrion Square
Mount Street Upper, and Lower
Nassau Street
Pearse Street
St. Stephen’s Green
South Great Georges Street
Temple Bar
Dublin 3 Clontarf
Drumcondra
East Wall
Fairview
Marino
North Strand
Dublin 4 Ballsbridge
Charlotte Quay
Donnybrook
Grand Canal Docks
Irishtown
Merrion
Ringsend
Sandymount
Dublin 5 Artane
Harmonstown
Raheny
Dublin 6 Dartry
Harold’s Cross
Milltown
Ranelagh
Rathgar
Rathmines
Terenure
Dublin 6W Harold’s Cross
Templeogue
Terenure
Dublin 7 Arbour Hill
Cabra
Phibsborough
Smithfield
Stoneybatter
Dublin 8 Dolphin’s Barn
Inchicore
Islandbridge
Kilmainham
Merchants Quay
Portobello
Rialto
South Circular Road
The Coombe
The Liberties
Usher’s Island
Dublin 9 Ballymun
Beaumont
Drumcondra
Glasnevin
Marino
Santry
Whitehall
Dublin 10 Ballyfermot
Dublin 11 Ballymun
Dubber
Finglas
Glasnevin
Kilshane
Dublin 12 Ballymount
Bluebell
Crumlin
Drimnagh
Greenhills
Harold’s Cross
Dublin 13 Baldoyle
Balgriffin
Bayside
Howth
Portmarnock
Sutton
Dublin 14 Churchtown
Dundrum
Milltown
Rathfarnham
Rathgar
Windy Arbour
Dublin 15 Ashtown
Ballycoolin
Blanchardstown
Castleknock
Clonee
Dublin 16 Balally
Ballinteer
Ballyboden
Churchtown
Dundrum
Knocklyon
Rathfarnham
Sandyford
Templeogue
Dublin 17 Balgriffin
Belcamp
Darndale
Priorswood
Santry
Dublin 18 Cabinteely
Carrickmines
Foxrock
Jamestown
Kilternan
Leopardstown
Dublin 20 Ballyfermot
Palmerstown
Dublin 22 Ballymount
Clondalkin
Kilmatead
Neilstown
Dublin 24 Ballymount
Cookstown
Jobstown
Tallaght

Per essere aggiornato sui nuovi articoli, per informazioni utili al tuo viaggio e alla tua permanenza in Irlanda o semplicemente per godere di immagini dell’isola di smeraldo, segui la pagina Facebook di Irlanda per ItalianiSláinte!!!  🍻

(art. 0001)

Condividi con chi vuoi