Il 17 marzo 2025 torna in Irlanda la parata di San Patrizio a Dublino, con sfilate, bande musicale, un lungo festival e tanto divertimento. Ecco i dettagli…
“Fáilte go Féile Phádraig 2025, Baile Átha Cliath, Éire!”, ossia “Benvenuti nel giorno di San Patrizio 2025, Dublino, Irlanda!”, è il saluto rivolto a tutti coloro che intendono partecipare al festival irlandese più famoso al mondo, il cui culmine è la parata di San Patrizio a Dublino.
La parata è solo uno degli eventi del Festival di San Patrizio 2025, una celebrazione che viene estesa su più giorni, dove l’Irlanda invita il mondo a riunirsi a Dublino in una festa globale delle arti, della cultura, del patrimonio e del popolo irlandese.
Il Festival 2025 si preannuncia come una vera manifestazione storica, grande e ambiziosa. Unisciti a migliaia di spettatori che si ritrovano ogni marzo per assistere alla parata, in una fragorosa esibizione di musica e sfarzo, artisti vestiti in modo bizzarro, troupe di colorati ballerini e una spettacolare esibizione di stravaganti carri allegorici.
Quest’anno, il Festival di San Patrizio prevede un corteo speciale per celebrare i 40 anni di Pavee Point, un’organizzazione non governativa finanziata dal governo dublinese, nata con l’obiettivo di migliorare i diritti umani dei nomadi irlandesi. Questa vibrante opera metterà in evidenza le tradizioni e le culture condivise delle comunità nomade e Rom irlandesi, mostrando il loro patrimonio unico attraverso le storie e le abilità dei loro giovani membri.
La parata di San Patrizio a Dublino
Lunedì 17 marzo 2025, la parata nazionale del giorno di San Patrizio, che si snoda per le strade storiche di Dublino, ritorna ancora una volta. Sarà classica, ma allo stesso tempo rinnovata. Infatti, già nei mesi che la precedono, centinaia di musicisti, designer, coreografi, ingegneri e artisti più dinamici e innovativi d’Irlanda lavorano per realizzare un corteo sempre più ambizioso per creatività, dimensione e numero di partecipanti.
Con un senso di festa scoppiettante al centro, la parata mostra con orgoglio la scintilla di immaginazione, risate e gioia per cui il meraviglioso popolo irlandese è così ampiamente conosciuto. Inoltre, oltre a celebrare il patrimonio culturale irlandese, serve anche a ricordare le abilità e le tradizioni che devono essere preservate per le generazioni future.
Nel 2025 sono attesi a Dublino mezzo milione di persone per assistere alla parata, che sarà caratterizzata da 7 cortei di grandi dimensioni, 6 spettacoli e 12 bande musicali provenienti da tutta l’Irlanda, dal Nord America e dall’Austria e oltre 4.000 partecipanti in quello che è il più grande evento dell’isola d’Irlanda.
La parata del giorno di San Patrizio percorre a Dublino un tragitto di circa 2,5 km. Inizia dal bordo settentrionale di Parnell Square, vicino alla Hugh Lane Gallery, alle ore 12:00. Si snoda poi lentamente lungo O’Connell Street e le centralissime Dame Street e Patrick Street, toccando i punti principali della città, come il Trinity College, il City Hall (Municipio di Dublino) e la cattedrale Christ Church, per terminare in prossimità della Cattedrale di San Patrizio. Lo spettacolo dura circa 2 ore.
Non è necessario alcun biglietto per assistervi, tuttavia, siccome sono previste centinaia di migliaia di persone, è importante organizzarsi per bene. Già dalle 10 del mattino, dopo una buona colazione tradizionale irlandese, dirigiti verso un punto del percorso. Noterai già la folla, motivo per cui è consigliabile mettersi presto in cammino. Meglio arrivare prima che rimanere indietro tra le persone e non vedere nulla.
Visto che la parata è adatta ai bambini di tutte le età, i genitori devono essere consapevoli che la folla rende difficile per i più piccoli vedere gran parte di ciò che accade. Muoversi tra la gente con i bambini richiede pazienza e nervi saldi. Devi preventivare di portare tuo figlio sulle spalle per gran parte del tempo della sfilata.
Se non ami la folla o desideri un posto a sedere, da novembre c’è un numero limitato di biglietti disponibili per l’acquisto di posti in tribune appositamente allestite. Queste si trovano nei seguenti punti lungo il percorso della parata:
- Parnell Square, in una delle più belle piazze georgiane di Dublino che si affacciano sul bellissimo Garden of Remembrance (Giardino delle Rimembranze). Il prezzo del biglietto è di 115,00 € (più i costi di prenotazione di 3,50 €);
- Emerald Circle Grandstand, si trova in O’Connell Street, l’arteria principale di Dublino e il centro cerimoniale del percorso della parata. Situati appena fuori dallo storico General Post Office, questi posti offrono una vista impareggiabile, proprio al centro di tutta l’azione sul percorso della parata e della cerimonia di apertura. Il prezzo del biglietto è di 250,00 € (più i costi di prenotazione di 3,50 €);
- Westmoreland Street, vicino al ponte O’Connell, dove la parata attraversa il fiume Liffey, offre una splendida vista. Queste tribune sono situate in una posizione ideale per coloro che desiderano esplorare le delizie di una serie di attrazioni turistiche, tra cui la vivace e storica zona di Temple Bar di Dublino. Il prezzo del biglietto è di 130,00 € (più i costi di prenotazione di 3,50 €);
- Christchurch, appena fuori dal Jury’s Hotel. Le tribune offrono una posizione ideale per chi soggiorna in quella zona della città. I posti a sedere si affacciano sull’iconica Cattedrale di Christ Church, che si erge nel cuore di Dublino da oltre 1.000 anni. Il prezzo del biglietto è di 130,00 € (più i costi di prenotazione di 3,50 €);
- St. Patrick’s Cathedral, proprio accanto alla Cattedrale di San Patrizio. Si ritiene che il luogo dove ora sorge la Cattedrale sia stato il luogo in cui il Patrono d’Irlanda battezzò le persone al cristianesimo nel 450 d.C.. Qui si gode di una splendida vista sulla parata, in una posizione ideale per chi soggiorna nei numerosi hotel nelle vicinanze. Il prezzo del biglietto è di 115,00 € (più i costi di prenotazione di 3,50 €).
- O’Connell Bridge View Grandstands; questi posti in tribuna offrono una vista straordinaria su una delle principali aree di esibizione della parata, mentre il cast di migliaia di artisti attraversa il ponte O’Connell, che sovrasta il fiume Liffey nel pieno centro di Dublino. Il prezzo del biglietto è di 160,00 € (più i costi di prenotazione di 3,50 €).
Il festival di San Patrizio a Dublino, oltre la parata
I festeggiamenti per San Patrizio non si esauriscono con la parata di Dublino, ma proseguono grazie ad una serie di eventi di strada dal vivo e serate nei club di tutta la città nei giorni precedenti e seguenti il 17 marzo.
Si potrà assistere a mostre, spettacoli orchestrali o opere teatrali, escursioni a piedi e molto altro. In pratica, si tratta di una splendida opportunità per celebrare la capitale d’Irlanda e allo stesso tempo sostenere i settori irlandesi dell’arte, della cultura, del patrimonio, dell’intrattenimento, del turismo, dell’ospitalità e della ricettività.
Direttamente dal sito ufficiale del Festival di San Patrizio, ecco gli eventi principali che si svolgeranno a Dublino nel 2025:
Bernadette Devlin: A Journey in Song
📆 Venerdì 14 marzo 2025, 19:30
🗺️ Concert Hall, TU Dublin, Grangegorman Campus
💰 €25
L’attivista per i diritti civili Bernadette Devlin McAliskey racconta la sua lunga e storica carriera e le canzoni e la musica che ne hanno fatto da colonna sonora.
Say a Song Exhibition
📆 Venerdì 14 marzo 2025, 18:00-21:00
📆 Sabato 15 marzo 2025, 12:00-21:00
📆 Domenica 16 marzo 2025, 12:00-21:00
🗺️ Foyer, TU Dublin, Grangegorman Campus
💰 Evento gratuito
Il progetto Say a Song è una mostra multimediale immersiva. Un’audace rivisitazione della tradizione del canto sean-nós, che intreccia il paesaggio sonoro con cortometraggi evocativi e proiezioni di arti visive per consentire al pubblico di “entrare nella canzone”.
Tape That!
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Tape That è un’esplorazione acrobatica e giocosa del mondo in cui viviamo; quando si presentano delle sfide, quanti problemi possono essere risolti con qualche rotolo di nastro adesivo?
The Museum of Memorable Trees
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Visita il Museo degli alberi memorabili e lasciati guidare dal curatore in questa mostra in miniatura su ruote. Scopri le storie di alberi straordinari che si sono intrecciati con i ricordi delle persone.
Bumble Blossom Fairy
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Bumble Blossom Fairy è uno spettacolo interattivo di bolle di sapone. Vola nel paese delle fate per portare la magia delle bolle di sapone a tutti i bambini (e agli adulti) e puoi anche esaudire un desiderio con la sua polvere di fata.
Cikada Circus
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
In questa intima esperienza circense, due acrobati vi accolgono in un mondo che oscilla tra l’armonioso e l’assurdo, dove i confini tra l’uomo e la natura si confondono.
Pedaling Nonsense
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Tieni gli occhi aperti su questo duo circense su ruote, una ruota ciascuno! Preparati a giochi, a risate e divertiti con le ruote.
Quilombo Terra
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
“Da quando il serpente è stato frainteso? Vuole solo comunicare e raccontarci la sua versione della storia”.
Austrian Marzoing Band: Musikverein Kopfing
📆 Sabato 15 marzo 2025, 16:30-17:00
🗺️ St. Stephen’s Green Bandstand
💰 Evento gratuito
Il Musikverein Kopfing è una banda austriaca di marzoing che si esibirà al St. Stephen’s Green Bandstand oltre a marciare nella parata del giorno di San Patrizio.
In the Footsteps of St. Patrick
📆 Sabato 15 marzo 2025, 10:30-14:15
📆 Domenica 16 marzo 2025, 10:30-14:15
📆 Martedì 18 marzo, 10:30-14:15
💰 €35 Adulti, €30 Senior/Studenti, €15 Giovani da 14 a 18 anni
Ascolta la storia di San Patrizio, compresa l’origine delle vere narrazioni e dei miti che lo circondano. Visita parte dell’itinerario che probabilmente ha percorso. Il tour include una visita alla Cattedrale di San Patrizio.
RUGs (Rathfarnham Ukelele Group)
📆 Sabato 15 marzo 2025
🗺️ St. Stephen’s Green Bandstand
💰 Evento gratuito
RUGS Performance Group ti porta in un’avventura musicale con brani foot stomping di artisti di tutti i decenni, tra cui gli autori americani, George Ezra e David Bowie.
The Big Dig
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Il Big Dig offre ai bambini l’opportunità di diventare archeologi scavando nel sito di una casa vichinga. Scavando, i bambini scopriranno la storia del passato attraverso un’emozionante esperienza di apprendimento pratico.
Curious State – Hand Cranked Tunes
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Musicista girovago con un magico carillon azionato a mano, Fin ha una melodia tradizionale per tutti. Un’interazione divertente per tutta la famiglia, un ballo improvvisato è garantito!
IMBAS
📆 Sabato 15 marzo 2025
🗺️ St. Stephen’s Green, Bandstand
💰 Evento gratuito
Imbas è un gruppo di world music/indie folk. Persone di tutte le età amano partecipare alle loro accoglienti performance.
Hannah Ryan
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Hannah Hoops intratterrà i frequentatori del festival il 15 e il 16 marzo. Molteplici performance circensi con esibizioni di hula hoop e un pavone trampoliere!
Mr Mess
📆 Sabato 15 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Mr. Mess tenta di mettere in scena il suo spettacolo, ma il disastro non è mai lontano. Unisciti a lui per accompagnare il pubblico in un viaggio poetico tra follia e mimo.
The Juggler Brendan Show
📆 Sabato 15 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Il Juggler Brendan Show è una mezz’ora di incredibile abilità, incredibile magia e battute esilaranti per tutta la famiglia!
Lunapark City Funfair
📆 Sabato 15 marzo 2025, 11:00-21:00
📆 Domenica 16 marzo 2025, 11:00-21:00
📆 Lunedì 17 marzo 2025, 11:00-20:00
🗺️ Custom House Quay
Dai giri di valzer e autoscontro alle giostre d’epoca, al Luna Park cittadino ce n’è per tutti i gusti! Prova ad essere sospeso a testa in giù o trasportati in aria a velocità sorprendente!
Shamrock Showband
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
🗺️ Capel Street
💰 Evento gratuito
La Shamrock Showband eseguirà interpretazioni spigliate di musica fiddle d’altri tempi, ballate country e suoni originali.
Brazilian Experience
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Rio Soul Samba porterà un assaggio del Carnevale brasiliano nel weekend di San Patrizio.
O!
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
O! è un’ESPERIENZA – Circo, commedia, musica dal vivo e danza eccentrica.
Curiosity in Motion: An Introductory Ecstatic Dance Journey
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Questo evento invita i partecipanti a muoversi liberamente al ritmo della musica, lasciando andare le inibizioni con una guida sottile. Attraverso la danza e il movimento, questo viaggio dell’anima favorisce l’espressione di sé e la connessione.
Musica Maestro
📆 Sabato 15 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Elisa Gallo-Rosso, carismatica direttrice d’orchestra, trasforma il festival in un’orchestra! Partecipa a questa performance interattiva e diventa parte di un coro spontaneo, creando una sinfonia unica di suoni e movimenti con “Musica Maestro”.
Fuinneamh Community Drum
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Il tamburo comunitario Fuinneamh è un tamburo comune di 14 piedi che tutti possono suonare. Unisciti per un’esperienza di gruppo divertente e interattiva con la guida di Mel, il batterista.
Route 424 Brass Band
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
La Route 424 Brass Band suona brani folk tradizionali irlandesi con un tocco di New Orleans.
Pop Up Paddy’s Cabaret
📆 Sabato 15 marzo 2025
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Il Pop Up Paddys Cabaret è un circo cabaret veloce, frenetico e fantastico che si presenta a caso. Giocoleria ipnotica, acrobazie incredibili e hula hoop da capogiro …, tieni gli occhi aperti!
UP-CLOSE
📆 Sabato 15 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Danze energiche per tutti i tipi di pubblico. Progettato per due danzatori e un pneumatico d’auto, mescola stili di danza contemporanea e di strada con abilità circensi, condite da buon umore e cruda energia.
Three Castles Burning: Journey Back to Monto
📆 Domenica 16 marzo 2025, 14:30
🗺️ Blackbox Theatre, TU Dublin, Grangegorman Campus
💰 €15
Three Castles Burning ospita un podcast dal vivo che rievoca le canzoni e le storie del più famoso quartiere a luci rosse di Dublino.
Journey of a Lament w/ RÓIS, Emmi Kuittinen, Sarah Ghriallais and Marian Caulfield
📆 Domenica 16 marzo 2025, 19:30
🗺️ Concert Hall, TU Dublin, Grangegorman Campus
💰 €20
Artisti folk irlandesi e finlandesi esplorano la pratica storica e contemporanea dei lamenti di morte in Europa, dal “caoineadh” irlandese all'”iktuvirret” nordico.
Forget Me Nots Choir
📆 Domenica 16 marzo 2025, 11:30
💰 Evento gratuito
Esibizione corale – mescolando canzoni irlandesi vecchie e nuove e il loro inno appositamente commissionato e canzoni ispirate all’Irlanda.
A Snail’s Tale
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Sir Babosa e la sua scriba-musicista-ritrattista Isabeau viaggiano per le terre alla ricerca dell’amore per la loro lumaca gigante mancina, Mishelle, invitando i partecipanti a cantare, ballare, fare giochi di parole e mangiare foglie di lattuga!
St. Pat and Snakey McSnakeface
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
C’è un ultimo serpente dispettoso in libertà per le strade di Dublino e St. Pat è in missione per catturarlo e bandirlo per sempre.
Fonda Jane
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Cogli il tuo potere interiore, la gloria e l’eleganza con Fonda Jane! È un corso completo di allungamento, piegamenti, danza e tonificazione nel comfort del tuo incredibile corpo! Scatenati nella danza più divertente della città!
Duckie
📆 Domenica 16 marzo 2025
💰 Evento gratuito
Un nuovo, vibrante pezzo di danza di Rachel Ní Bhraonáin che si ispira a scene di danza iconiche del cinema. È un appello a ballare di più e più selvaggiamente, ogni volta e ovunque sia possibile.
Céilí Mór le Dearbhla Lennon
📆 Lunedì 17 marzo 2025, 14:00-17:00
🗺️ Merrion Square West
💰 Evento gratuito
Il Céilí Mór è un evento gratuito su larga scala all’aperto, bilingue (irlandese-inglese) e partecipativo, che celebra la danza, la lingua e la musica tradizionale irlandese.
Aware Harbour2Harbour Walk
📆 Lunedì 17 marzo 2025, 9:30
🗺️ Howth / Dún Laoghaire
💰 €27
La 18ª camminata annuale Aware Harbour2Harbour si svolge il giorno di San Patrizio, lunedì 17 marzo. Sono attesi oltre 3.000 entusiasti camminatori che affronteranno la sfida di 26 km con la possibilità di partire dal porto di Howth o Dun Laoghaire e di arrivare al porto opposto.
Perchè non approfitti della festa di San Patrizio per fare un’escursione guidata di Dublino a piedi? Sarai accompagnato da una guida italiana che abita in Irlanda, che ti farà conoscere la capitale irlandese e ti racconterà la sua esperienza. Inoltre, per arricchire la tua vacanza, in collaborazione con Civitatis, il portale europeo leader in tour e visite guidate, scegli di fare un’escursione giornaliera, sempre in italiano, per visitare i luoghi più iconici dell’isola di smeraldo che ogni viaggiatore non può assolutamente perdere.
Ecco alcune validissime opzioni pensate per te:
Rimani aggiornato sui nuovi articoli. Per informazioni utili al tuo viaggio e alla tua permanenza in Irlanda o semplicemente per godere di immagini dell’isola di smeraldo segui la pagina Facebook di Irlanda per Italiani o la nascente pagina Instagram. Sláinte!!! 🍻
(art. 0039b)
Un ringraziamento a Martina Brui per le foto.