Tra l’inglese e il gaelico, i cartelli stradali in Irlanda si ispirano a quelli britannici, con alcuni richiami alla segnaletica americana. Vediamoli assieme…
I segnali stradali in Irlanda differiscono leggermente da quelli utilizzati nel resto d’Europa, pur mantenendo qualche similitudine con la segnaletica in vigore nel Regno Unito.
Ci sono anche alcune differenze tra i cartelli stradali utilizzati nella Repubblica d’Irlanda e quelli nell’Irlanda del Nord, compresi i diversi sistemi di misurazione della velocità. Basti pensare che nella Repubblica d’Irlanda la velocità si misura in km orari (km/h), mentre in Irlanda del Nord la velocità si misura in miglia orarie (mph). A titolo di esempio, 50 km/h corrispondono a circa 31 mph e 50mph sono all’incirca 80,5 km/h. Presta quindi attenzione quando superi il confine!
Per quanto riguarda l’aspetto linguistico, i segnali stradali in Irlanda del Nord sono esclusivamente scritti in inglese, mentre nella Repubblica d’Irlanda i cartelli stradali riportano sia la scritta in gaelico che in inglese. Solo in alcune zone circoscritte della Repubblica, denominate Gaeltacht, dove si parla esclusivamente l’irlandese, la segnaletica stradale è scritta solo in gaelico.
Per le autostrade si utilizzano cartelli blu, per le strade a carattere nazionale i cartelli sono verdi. Le strade regionali ed extraurbane sono indicate da cartelli bianchi, mentre per i luoghi turistici si utilizzano quelli marroni.
Una vera e propria particolarità, non presente in altri paesi europei, riguarda i segnali di pericolo, che sono molto diffusi, ed hanno una forma romboidale, con sfondo giallo o arancio, proprio come quelli utilizzati nel Nord America. Tuttavia, la loro interpretazione non lascia spazio a dubbi e sono facilmente comprensibili.
Infine, una differenza con la nostra segnaletica stradale è che in Irlanda ci sono molte iscrizioni a terra, sia per incoraggiare le persone a rallentare quando si avvicinano a una curva o a un centro abitato, sia per indicare una direzione, che per stabilire una corsia riservata (per bus, taxi, …).
A seconda delle informazioni che intendono dare, i segnali stradali irlandesi si possono dividere in 5 grandi categorie:
- segnali di divieto
- segnali di obbligo
- segnali di precedenza
- segnali di pericolo
- segnali di indicazione
I segnali stradali di divieto sono utilizzati su tutti i tipi di strade in Irlanda, spesso per limitare alcuni tipi di veicoli e alcune manovre, come il divieto di inversione a U o per indicare la velocità massima.
I segnali stradali d’obbligo vengono utilizzati quando si è tenuti ad osservare una determinata prescrizione. Non devono essere intesi come suggerimenti, informazioni o segnali di avviso, ma devono essere rispettati e come tali sono probabilmente i segnali stradali più importanti in Irlanda ed è necessario conoscerli.
I segnali stradali di precedenza hanno la funzione di chiarire chi ha la precedenza all’incrocio o su una strada. Questo è estremamente importante se consideri che in Irlanda si guida con il senso di marcia a sinistra, per cui le precedenze sono l’opposto di quelle che conosciamo, con le rotatorie che fanno la differenza.
I segnali stradali di pericolo nella Repubblica d’Irlanda sono spesso gialli o arancioni. In quest’ultimo caso indicano la presenza di un pericolo temporaneo, ad esempio per lavori in strada. Questi cartelli, che avvertono di un potenziale rischio, hanno un’origine americana, per cui potrebbero risultarti non molto familiari.
I segnali stradali di indicazione si trovano su qualsiasi tipo di strada per fornire agli automobilisti informazioni generali sul tragitto che stanno percorrendo o su quello da percorrere.
Di seguito, troverai una serie di cartelli stradali che incontrerai mentre sei alla guida in Irlanda. Alcuni li riconoscerai, in quanto sono identici a quelli italiani, altri ti sembreranno nuovi, ma il loro significato è facilmente intuibile.
- Presenza di una svolta stretta verso sinistra
- Presenza di una svolta stretta verso destra
- Presenza di strettoia da entrambi i lati
- Presenza di strettoia a sinistra
- Presenza di strettoia a destra
- Tratto di strada sdrucciolevole
- Presenza di strada deformata o in cattivo stato
- Presenza di spartitraffico centrale che divide la strada in due carreggiate separate
- Presenza di serie di svolte strette a sinistra
- Presenza di serie di svolte strette a destra
- Presenza di serie di curve strette
- Presenza di salita ripida
- Presenza di possibili raffiche di vento
- Presenza di bambini in corrispondenza di una scuola o di un parco giochi
- Presenza di ponte mobile
- Presenza di pietrisco
- Pericolo di vario tipo
- Pericolo caduta in acqua
- Attraversamento pedonale non semaforizzato
- Presenza di pecore
- Passaggio di aeromobile a bassa quota
- Presenza di passaggio a livello senza luci rosse lampeggianti
- Passaggio a livello con luci rosse lampeggianti
- Limitazione al transito di veicoli aventi massa a pieno carico superiore a quella indicata
- Limitazione al transito di veicoli aventi larghezza superiore a quella indicata
- Limitazione al transito dei veicoli aventi peso per asse superiore a quello indicato
- Presenza di impianto semaforico
- Presenza di galleria
- Fine di strada a carreggiate separate
- Presenza di dosso
- Inizio di strada a doppio senso di circolazione
- Discesa ripida
- Curva stretta verso sinistra
- Curva stretta verso destra
- Presenza di cunetta
- Presenza o attraversamento di cicli
- Presenza di cavalli accompagnati lungo la strada
- Canteri di lavori in corso
- Caduta massi dalla parete rocciosa
- Presenza o attraversamento di bestiame o altri animali da fattoria
- Attraversamento tranviario
- Attraversamento pedonale
- Presenza o attraversamento animali selvatici
- Altezza massima di passaggio
- Fine della strada a carreggiate separate
- Veicoli agricoli in lento movimento
- Rotatoria pluridirezionale
- Parcheggio
- Inizio tratta autostradale
- Indicazioni autostradale
- Fine tratta autostradale
- Strada senza uscita
- Stop
- Rotatoria
- Preavviso di dare la precedenza
- Incrocio stradale con diritto di precedenza
- Incrocio stradale con diritto di precedenza su strada laterale sinistra
- Incrocio stradale con diritto di precedenza su confluenza da sinistra
- Svoltare a destra
- Proseguire dritto
- Preavviso di svoltare a sinistra
- Preavviso di svoltare a destra
- Percorso riservato a persone e ciclisti
- Percorso riservato a ciclisti
- Passare a sinistra o a destra di un ostacolo
- Passare a sinistra di un ostacolo
- Passare a destra di un ostacolo
- Circolazione rotatoria e marcia secondo il senso delle frecce
- Svoltare a sinistra
- Vietato sostare o fermarsi
- Vietato procedere dritto
- Vietato parcheggiare
- Vietato il transito
- Vietato il transito ai veicoli che trasportano esplosivi
- Vietato il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata
- Vietato il transito ai pedoni
- Vietato il transito agli autocarri con massa a pieno carico superiore a quella indicata
- Vietato il transito agli animali
- Vietato il transito a trazione animale
- Vietato il sorpasso
- Vietata l’inversione a U
- Vietata la svolta a sinistra all’incrocio successivo
- Vietata la svolta a destra all’incrocio successivo
- Obbligo di fermarsi per attraversamento scolari
- Divieto di transito alle biciclette
- Accesso vietato
- Vietato il transito dei veicolo con di larghezza superiore a quella indicata
- Vietato il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a quella indicata
- Vietato il transito degli autoveicoli con altezza, comprensiva del carico, superiore a quella indicata
- Vietato superare la velocità di 50 km orari
Per essere aggiornato sui nuovi articoli, per informazioni utili al tuo viaggio e alla tua permanenza in Irlanda o semplicemente per godere di immagini dell’isola di smeraldo, segui la pagina Facebook di Irlanda per Italiani. Sláinte!!! 🍻
(art. 0075)